La pagina di
importazione effettua un collegamento con il programma di sincronizzazione della
contabilità e mostra la lista degli ordinativi pronti per l'importazione.
Al di sotto
della barra di navigazione la pagina mostra
i seguenti contenuti.
Unimoney può
essere configurato per gestire più "strutture" organizzative all'interno
dello stesso ente.
Se l'utente
è abilitato a importare ordinativi per più strutture, dovrà preliminarmente
selezionare la struttura su cui intende lavorare.
Gli ordinativi
pronti per l'importazione vengono mostrati in una lista. Ogni riga riporta i
dati salienti di un ordinativo.
I nomi delle
colonne sono link che permettono di effttuare un ordinamento specifico della
lista allo scopo di facilitare le ricerche.
L'icona a
sinstra mostra il tipo
del documento da importare.
Il link
collegato al numero dell'ordinativo permette di visualizzare i dettagli del
documento.
Una seconda
icona può rappresentare una operazione di aggiornamento richiesta dalla
contabilità per sincronizzare il documento non ancora trasferito alla banca
tesoriera con nuovi dati.
Ad esempio
potrebbe verificarsi una situazione in cui un documento già importato venisse
corretto in contabilità e quindi alla successiva importazione esso dovesse
essere sovrascritto dalla nuova versione. Questa situazione sarebbe
rappresentata così:
|
Es.: Mandato già importato
viene sovrascritto con versione corretta in contabilità. |
Oppure
ipotizziamo che in contabilità venga cancellata una reversale che in Unimoney
sia già stata inviata alla firma:
|
Es.: Reversale alla firma viene
cancellata in contabilità. |
Ogni riga ha
un check box di selezione. Il pulsante "Conferma" presente in testa alla
lista effettuerà l'importazione degli ordinativi selezionati.
Al termine
della lista due pulsanti permettono di selezionare o de-selezionare tutte le
righe.